Il concetto di "nati due volte" (in turco: iki kere doğmuş) si riferisce a persone che hanno vissuto un'esperienza traumatica significativa, spesso di natura esistenziale o spirituale, che ha portato a una profonda trasformazione della loro prospettiva sulla vita e sulla loro identità. Questa trasformazione è vista come una "seconda nascita", da cui il termine.
Questi individui spesso descrivono la loro vita come divisa in due: prima e dopo l'evento traumatico. Il "prima" rappresenta una vita vissuta in modo più superficiale, spesso inconsapevole delle profondità dell'esistenza, mentre il "dopo" è caratterizzato da una maggiore consapevolezza, empatia, spiritualità e un senso di scopo.
Le caratteristiche principali dei nati due volte includono:
L'esperienza che porta alla "seconda nascita" può essere di varia natura, come malattie gravi, incidenti, perdite significative, esperienze di guerra, abusi o crisi esistenziali. L'elemento cruciale è che l'esperienza sia sufficientemente profonda e trasformativa da innescare un cambiamento radicale nella persona.
Il concetto di "nati due volte" è strettamente legato ai concetti di resilienza e crescita post-traumatica, che si riferiscono alla capacità di sviluppare forza e significato a seguito di esperienze traumatiche.